Konjo, questo sconosciuto

Un interessante articolo pubblicato sull’Asahi Shinbun nell’ottobre 2023 parla del konjo , cioè il temperamento, la forza di volontà e la tenacia che conquistarono il mondo dello sport giapponese all’epoca delle Olimpiadi di Tokyo nel 1964. Mezzo secolo è passato da allora e, nel frattempo, la consapevolezza di giocatori e allenatori è profondamente cambiata. Cosa significa oggi la parola konjo per gli atleti che puntano alle Olimpiadi? È la domanda che si pone il giornale, che proprio su questo tema ha intervistato diversi sportivi, esplorando il loro rapporto con il konjo . Prima però, un passo indietro. L’articolo ricorda che, per rimediare ai deludenti risultati delle Olimpiadi di Roma 1960 - concluse con appena quattro medaglie d’oro per il Giappone - la Nippon Taiiku Kyokai (Associazione Atleti Giapponesi, oggi Japan Sport Association) istituì un comitato composto anche da professori di psicologia dell’Università di Tokyo. Gli studiosi e gli esperti di settore analizz...