Post

Pat la ragazza del baseball - traduzione

Immagine
Un post dedicato a tutti quei vecchi manga che avrei sempre voluto leggere in italiano, ma che non sono mai stati tradotti nella nostra lingua. Adoro riscoprire titoli particolari, spesso lontani nel tempo e difficili da reperire. Nella maggior parte dei casi si tratta di opere che difficilmente varcano i confini giapponesi. Certo, esistono sorprendenti eccezioni, ma la quantità di potenziali gemme nascoste resta ancora enorme. Ma a che serve inseguire la perfezione nell’adattamento, se poi è sempre la prima versione vista, quella conosciuta durante gli anni che furono, a rimanere impressa nella memoria e nel cuore?   Va da sé che il valore emotivo dei vecchi cartoni li fa apparire, ai nostri occhi, migliori di quanto forse non siano realmente. Eppure, recuperare frammenti tagliati o alterati, ripulirli dalla polvere del tempo, cancellare le parti peggiori e cercare di ricomporli è una soddisfazione immensa. Sarà la consapevolezza del tempo che scorre, sarà la nostalgia… o f...

Pat la ragazza del baseball (3)

Immagine
Nel 1979, dopo il successo della serie animata, i produttori decisero di realizzare un adattamento cinematografico attraverso un'operazione di montaggio di alcuni episodi, ma tale scelta non contemplò la storia di Pat. L'assemblaggio riguardò invece gli episodi 13 e 14 della mini saga Kita no ookami, minami no tora (Il lupo del nord, la tigre del sud, in Italia corrisponde alle puntate 26, 27, 28 e 29 del cartone animato). Questi episodi vennero montati senza stravolgere la storia, dando vita a un film di un'ora e mezza che la Tōei proiettò al cinema il 15 settembre 1979. La trama narra di una madre disperata che, durante una tormentata notte invernale, abbandona i suoi due gemelli in due diverse località di un paesino dell'Hokkaido: uno viene scoperto e adottato da uno yakuza vedovo, mentre l'altro da una coppia di Kumamoto che si trovava per caso a passeggiare vicino al tempio. I due fratelli crescono in ambienti completamente diversi, ma entrambi sviluppano una ...

Pat la ragazza del baseball (2)

Immagine
È utile ripercorrere cronologicamente le tappe principali dell'opera di Mizushima Shinji per cercare di fare luce su questa serie che in Giappone ha generato svariate produzioni, tra cui uno sceneggiato e persino un divertentissimo film. Pat la ragazza del baseball sarà sempre ricordato in Giappone perché è un manga capace di richiamare immediatamente i nostalgici a quel periodo straordinario a cavallo degli anni Ottanta. Ma non si tratta solo di rimpianto o di nostalgia. Credo che sia semplicemente la voglia di rallentare un po' la corsa in avanti e recuperare l'intensità di quegli anni brillanti e creativi. Ecco, in breve, l'elenco delle varie produzioni riguardanti Pat la ragazza del baseball: 1972 - Manga - inedito 1977 - Film - inedito 1977 - Anime - uscito in Italia 1979 - Film d'animazione - inedito 1985 - Sceneggiato televisivo - inedito 1997 - Manga, primo sequel - inedito 2000 - Manga, secondo sequel - inedito 2005 - Manga, terzo sequel - inedito (1972) MA...

Pat la ragazza del baseball (1)

Immagine
Il manga e l'anime di Pat la ragazza del baseball si presentano come una sorta di antologia che raccoglie eventi narrati con una qualità indiscutibilmente sopra la media.  La sceneggiatura originale, le animazioni ben caratterizzate e una valida colonna sonora hanno aiutato questo cartone a mantenere il suo successo nel tempo. Piccola premessa: trattandosi di una storia imperniata sul baseball professionistico, il Koshien si vede solo a sprazzi e compare di sfuggita nel corso delle vicende che narrano il background dei vari personaggi. In origine conosciuto come " Yakyukyo no Uta " (traducibile con "Il poema di un patito del baseball"), "Pat la ragazza del baseball" vide la luce sulla rivista Shukan Shonen Magazine e venne pubblicato nell'arco di quattro anni, dal 1972 al 1976. Successivamente, nel 1977, l'opera venne trasposta in un cartone animato di 25 episodi, ognuno della durata di circa 45 minuti, prodotto dalla Nippon Animation. In Itali...