Nine: l'addio definitivo di Adachi al gekiga
Ovvero, l’influenza del sensei Ishii Isami e il personaggio di Yamanaka Kentaro. Nel proseguimento del primo capitolo di Nine , Adachi iniziò a liberarsi del fardello gekiga che appesantiva la prima stesura della sua opera. Introdusse così il personaggio di Yamanaka Kentaro, che funge da prototipo di un elemento narrativo destinato a diventare tipico nelle sue opere: il koigataki (il rivale in amore). In Nine , Kentaro è uno studente maturo e disincantato, nonché il formidabile lanciatore del liceo Bunan, reduce da una straordinaria esperienza al Koshien vissuta l’anno precedente. Come se non bastasse, è amico d’infanzia della protagonista femminile Nakao Yuri , al punto da raccontare a chiunque che la ragazza diventerà sua moglie. Nelle opere del periodo gekiga di Adachi, lo sbruffone dongiovanni non era mai apparso prima. Kentaro è, invece, il principe azzurro al quale tutte le ragazzine con gli occhi a cuoricini chiedono foto e autografi. Conscio del pro...