Post

Forza Sugar: e dopo, come sarebbe potuta andare a finire?

Immagine
Il mangaka Koyama Yu, come racconta in un’intervista a un mensile specializzato, aveva ben chiara fin dall’inizio della serie la scena finale dell’incontro tra Sugar e Seki. Durante la serializzazione, circolavano voci secondo cui Sugar potesse morire, proprio come era accaduto al protagonista di Ashita no Joe  (Rocky Joe). Alla fine, invece, il cerchio si è chiuso come ci si aspettava, con un finale che lascia soddisfatti, diciamo, al 99%. E quel restante 1% di insoddisfazione?  Si riferisce a un altro dibattito che divise i lettori: la sorte della signorina Ashika. Sappiamo che si imbarca su un aereo per l’Europa senza aver scelto né Sugar né Seki. Ma fu davvero questo l’espediente narrativo migliore per concludere la storia? Forse sì: in caso contrario, Sugar avrebbe rischiato di perdere la sua purezza. E dopo cosa sarebbe successo? All’inizio molti lettori pensavano che Ashika sarebbe tornata in Giappone per legarsi definitivamente a Sugar. Col tempo, però, basandosi anche...

Forza Sugar - l'ultimo capitolo del manga

Immagine
Ho inserito questa traduzione per due motivi.  Il primo è un tributo a uno dei cartoni che più di altri ha riscaldato la mia giovinezza, sin dal 1983, anno in cui venne trasmesso dalle televisioni legate al circuito Euro TV. L'altro motivo è la delusione di aver constatato che tutt'oggi, ormai a trent'anni di distanza dal suo debutto italiano, questa gemma della produzione a fumetti nipponica, purtroppo poco nota da noi, non ha ancora ottenuto il suo giusto riconoscimento. L'autore Koyama Yu ha saputo descrivere con un linguaggio reale ma mai volgare né estremo, il panorama pugilistico e non solo del Giappone degli anni Settanta, in modo dettagliato e verosimile. [clicca sulla prima immagine per entrare nella modalità gallery] Document ...