Yutori e il baseball scolastico (2)
Il termine yutori è rimasto nell'immaginario collettivo e viene ancora oggi usato in modo polemico o autoironico per descrivere atteggiamenti rilassati o poco competitivi. La filosofia yutori influenzò il modo di comunicare, introducendo un approccio più rilassato, informale e a volte ironico - l'esatto opposto dello stile rigido, quasi marziale che caratterizzò gli anni '70 e '80. Diede origine a un'estetica yurui (morbida, allentata), che ritroviamo in molti personaggi dolci e passivi degli anime e dei manga, spesso rappresentati in modo satirico o malinconico. Questi giovani appaiono troppo rilassati se confrontati con i loro colleghi senior di stampo Showa , decisamente più rigidi e determinati. Manga sportivi come specchio sociale Come rappresentarono i manga sportivi - in particolare sul baseball - i cambiamenti sociali e scolastici in rapporto all'epoca yutori ? Questo binomio risulta particolarmente interessante perché il baseball è lo sport scolastico...