Post

Altre curiosità su Mr. Baseball (2)

Immagine
Eravamo rimasti alla quarta curiosità, che avevo già accennato tempo fa: il liceo Meikun, negli anni in cui vi giocava Taro, fu sconfitto una sola volta. Quell'unica battuta d'arresto, però, non era previsto che fosse per mano del liceo Benkei! Grazie alle imprese di Taro e i suoi compagni, il Meikun aveva già messo in bacheca il Torneo Estivo al primo anno e il Senbatsu (il prestigioso torneo primaverile a inviti) al secondo. Vincendo anche il Torneo Estivo di quel secondo anno, il club avrebbe realizzato uno storico e incredibile "triplete" consecutivo al Koshien. Tuttavia, il sogno si infranse. Nella seconda partita del torneo finale, il Meikun venne battuto di stretta misura dal liceo Benkei , proveniente dalla prefettura di Iwate. L'impresa era fallita. Ma la verità è che Mizushima aveva già messo in conto la sconfitta del Meikun proprio in quel Torneo Estivo. Stando a una nota scritta sul retro del tankobon , inizialmente la squadra avrebbe dovuto perdere ad...

Abu-san, il manga che sostenne l'era oscura della Pacific League (1)

Immagine
Il mangaka Mizushima Shinji è morto a causa di una brutta polmonite a 82 anni, il 10 gennaio 2022, in un ospedale di Tokyo. Questo impagabile artista della matita ha lavorato per oltre sessant'anni, lasciando dietro di sé molte opere iconiche incentrate sul baseball. Sebbene Dokaben e Yakyukyo no Uta siano spesso citati come i suoi capolavori, una delle serie preferite di una certa generazione (mi riferisco ai lettori nati all'incirca tra gli anni Sessanta e la fine degli anni Ottanta) è sempre stata Abu-san . Quest'opera pubblicata sul mensile Big Comic Original, tutt'ora sconosciuta in Italia, possiede tutto il fascino di una storia basata sulla realtà e ritrae vividamente le personalità delle vere stelle del baseball nipponico coprendo ben quattro decenni consecutivi. Abu-san racconta la carriera di Kageura Yasutake , un temibile battitore di riserva degli allora Nankai Hawks , noto per la sua passione per gli alcolici. Pubblicato dal 1973 al 2014, Abu-san è uno de...

Altre curiosità su Mr. Baseball (1)

Immagine
Il 10 gennaio 2022 ci ha lasciati all’età di 82 anni Mizushima Shinji, maestro indiscusso del manga sportivo e autore di innumerevoli serie. Tra le sue opere dedicate al baseball se ne ricordano molte, ma la più iconica resta senza dubbio Mr. Baseball ( Dokaben ), la cui serializzazione ebbe inizio nel 1972 sulle pagine del settimanale Shonen Champion della casa editrice Akita Shoten. Questo manga incentrato sul baseball scolastico ruota principalmente attorno alle imprese dei shitenno ( 四天王 ) del liceo Meikun, capitanati dal protagonista ricevitore e quarto battitore Yamada Taro . L'ideogramma shitenno si riferisce ai Quattro Re Celesti, o Quattro Re Divini, ed è spesso utilizzato per riferirsi ai quattro guardiani celesti che proteggono i quattro punti cardinali della mitologia buddista. Gli altri tre "pilastri" sono Iwaki , il terza base famoso per la corporatura e lo stecchino in bocca, da Tonoma , il seconda base famoso per le sue battute segrete, e infine Satonaka ,...

Il ritorno di Goldrake, un eroe che non invecchia mai

Immagine
In questi giorni, in Italia, leggo che si parla spesso del cinquantesimo anniversario di Goldrake. La notizia della messa in onda sulla RAI ha riacceso i miei ricordi e probabilmente quelli di una generazione cresciuta davanti allo schermo, quando l’eroe spaziale di Nagai conquistava il cuore dei più piccoli e l’immaginario collettivo del Paese. Eppure, curiosamente, in Giappone il cinquantenario non sembra suscitare la stessa eco mediatica. Almeno, questo è ciò che emerge dalle fonti che ho potuto consultare io: la notizia non è trattata come un grande evento, tantomeno nazionale, ma appare piuttosto confinata a cerchie di appassionati e media specializzati nel revival nostalgico.  Cercando più a fondo, ho trovato riferimenti interessanti in due fonti in particolare. La prima è " Middle Edge ", media dedicato a chi è nato tra gli anni ’60 e ’70, pensato per offrire ogni tipo di informazione nostalgica. Sul loro sito si trova anche la sezione " Middle Edge BBS ", de...