Le magnifiche quarantanove

Ecco alcune curiosità sulle 49 vincenti dei tornei di prefettura che parteciperanno al prossimo Koshien: Yokohama punta alla doppietta Primavera-Estate, Hokkai raggiunge il record di 41 partecipazioni e arrivano cinque scuole debuttanti!

I vari tornei di qualificazione regionali per decidere le partecipanti al Campionato Nazionale di Baseball delle Scuole Superiori (Koshien) si sono conclusi lo scorso 29 luglio con le ultime finali tenutesi a Tokyo Ovest, Tokushima ed Ehime, determinando così la lista completa dei 49 licei vincenti.

A Tokyo Ovest, Nichidai San (abbreviazione di Nihon daigaku san kotogakko, cioè Terzo Liceo dell'Università Nihon) ha sconfitto Tokaidai Sugao per 8-4, ottenendo così la ventesima partecipazione dopo due anni di assenza.

Nel torneo di Tokushima, nell'isola di Shikoku, la col derby cittadino ha visto il liceo Naruto battere Naruto Uzushio 4-0, assicurandosi la quindicesima partecipazione dopo tre anni. Una delle famose attrazioni della città di Naruto sono i vortici nel tratto di mare che divide la costa con l'isola di Awaji. Uzumaki, il cognome del ninja Naruto, può significare appunto "gorgo", in riferimento proprio a quei vortici. Mentre la scuola sconfitta, Naruto Uzushio, prende il nome proprio da Naruto no uzushio che significa vortici di Naruto.

Nel torneo di Ehime, sempre a Shikoku, Seibi ha vinto contro Matsuyama Shogyo per 4-3 al decimo inning supplementare grazie a un walk-off, conquistando la settima partecipazione dopo sette anni.


la mappa dell'Asahi Shinbun con le 49 qualificate


Curiosità sulle 49 rappresentanti

Licei esordienti

Cinque le scuole alla loro prima partecipazione assoluta nella storia, sia per il torneo estivo che quello primaverile: Eimei, Seirei Christopher (in pratica San Cristoforo, una scuola affiliata alla Chiesa Cristiana del Giappone), Toyohashi Chuo, Ayaha e Mirai Toyama (succursale sportiva del liceo omonimo, specializzata nel baseball che offre un corso atleti con soli 30 posti disponibili). Anche l'anno scorso le debuttanti al "primo ballo" furono cinque.

Numero massimo di partecipazioni

Hokkai di Sapporo, in Hokkaido, con le sue 41 partecipazioni estive che rappresentano un nuovo record nazionale. Matsusho Gakuen, che segue al secondo posto, si è assicurato la 38ª partecipazione.

Back-to-back

Sedici scuole hanno conquistato l’accesso consecutivamente, confermando la loro supremazia in ambito regionale. La striscia più lunga appartiene a Meiho di Oita, con cinque anni di fila.

Partecipazioni consecutive Senbatsu (primavera) + Koshien (estate)

Quest'anno, 11 scuole hanno partecipato sia al torneo primaverile sia a quello estivo. Sono due in più rispetto alle nove dell’anno scorso. Le scuole che hanno preso parte anche all’ultimo Senbatsu sono Hanamaki Higashi (il liceo di Otani Shohei dei Los Angeles Dodgers, colui che è destinato a diventare lo sportivo giapponese più famoso della storia recente), Seiko Gakuin, Kendai Takasaki, Yokohama, Yamanashi Gakuin, Tsuruga Kehi, Toyo University Himeji, Tenri, Chiben Wakayama, Nishinihon Tandai Fuzoku (liceo di Yame -località vicina a Fukuoka- che punta a bissare lo storico successo del 1992) e Okinawa Shogaku.

Chi si rivede

Il più lungo intervallo tra due partecipazioni è quello del liceo Seiran Taito, che manca dall’evento da ben 35 anni! L’ultima volta che partecipò fu nel 1990, quando la scuola aveva un altro nome e si chiamava Kuzu.

Tipologia

Prevalenza delle scuole private: 43 scuole private e soltanto 6 pubbliche tra le partecipanti.

Scuole con esperienza di vittoria

Il già citato Nichidai San, Yokohama, Ken Gifu Sho, Tenri e Chiben Wakayama sono tutti licei che hanno vinto sia in primavera che in estate. Kendai Takasaki, Yamanashi Gakuin, Tsuruga Kehi, Koryo, Naruto, Seibi e Okinawa Shogaku nella loro storia hanno trionfato solo al Senbatsu di primavera. Mentre Sendai Ikuei, Matsusho Gakuen, Kyoto Kokusai, Toyo University Himeji, Nishinihon Tandai Fuzoku e Saga Kita hanno invece vinto in estate.

Possibilità di doppietta Primavera-Estate 

Yokohama punta a diventare l’ottava scuola (per la nona volta complessiva) a vincere entrambi i tornei nella stessa stagione, impresa prestigiosa riuscita per l’ultima volta a Osaka Toin sette anni fa, nel 2018.

Caccia al bis estivo

Kyoto Kokusai punterà a conquistare due titoli estivi consecutivi, cosa che non accade da vent'anni, precisamente dal 2005 con Komadai Tomakomai di Hokkaido, scuola del lanciatore Masahiro Tanaka, detto Maa-kun, il quale durante la carriera professionistica, nel 2014 si accordò coi New York Yankees per 7 anni di contratto e 155 milioni di dollari in saccoccia, il quinto contratto più costoso nella storia della MLB mai stipulato per un lanciatore. Kyoto Kokusai sarebbe la settima scuola a riuscirci.


Commenti