Nishitan... e sono due!
Oggi era il decimo giorno al Koshien.
Dopo aver sopportato i fastidiosi giorni di pioggia, il Campionato Nazionale di Baseball delle Scuole Superiori ha ripreso a gonfie vele a proporre incontri avvincenti allo stadio Hanshin Koshien.
Oggi era di scena il Nishinippon Tandai Fuzoku di Fukuoka, la scuola per cui tifo, che ha sconfitto il Seirei Christopher di Shizuoka per 2-1, avanzando così al terzo turno per il secondo Koshien consecutivo.
Incontro tiratissimo, iniziato sotto un sole cocente. Per ora due pronostici li ho presi, anche se in realtà avevo ipotizzato delle vittorie più agevoli per il Nishitan. Oggi, il punto decisivo è arrivato soltanto all'ottavo inning, subito dopo che il San Christopher aveva realizzato il pareggio.
Il prossimo impegno vedrà Nishitan contro il Toyodai Himeji, la squadra di casa che rappresenta la prefettura di Hyogo dove si trova anche lo stadio del Koshien. Sarà un ostacolo molto più alto dei due precedenti. Chi vince approderà ai quarti, entrando nella lista delle migliori otto scuole del Giappone.
La Nishitan Clinic
Una curiosità: poiché il nome del liceo Nishinippon Tandai Fuzoku di Fukuoka può essere abbreviato in Nishitan, negli ultimi tempi, durante le partite, capita che venga utilizzata la musica dello spot pubblicitario della Nishitan Clinic per sostenere la squadra.
La Nishitan Clinic, un istituto medico con sede a Shibuya, Tokyo, iniziò a a trasmettere in tutto il Giappone, dal 2021, un nuovo spot televisivo intitolato Tambourine Dance, con la partecipazione del famoso cantante Go Hiromi e di un trio comico femminile.
In questo spot, ambientato su un lussuoso palco illuminato da mirror ball e riflettori, il cantante interpreta la canzone originale della Nishitan Clinic, mentre le tre ballerine di supporto si cimentano nella Tambourine Dance, una danza al tamburello precisa e incisiva. Il risultato è uno spot che cattura l’attenzione fin dal primo secondo: un video dal forte impatto scenico, quasi come assistere a un vero concerto, il tutto arricchito da scenografie spettacolari.
Il brano presenta il ritornello con la ripetizione della parola Nishitan e un energico Nishitaaan! gridato con tale vigore da rendere la canzone irresistibile e capace di rimanere impressa dopo il primo ascolto.
Anche in questa giornata, al quarto inning, la brass band della tifoseria della scuola di Fukuoka ha suonato quel motivo, contribuendo a creare un’atmosfera di entusiasmo nelle tribune. Sui social si sono diffusi video accompagnati da commenti come "È arrivata la Nishitan Clinic!", oppure "Hanno messo la canzone della Nishitan!".
La scorsa estate, quando la scuola ha partecipato al Koshien, fu lo stesso preside a contattare la società Excom Global, che gestisce la Nishitan Clinic, per richiedere l’autorizzazione all’uso della musichetta dello spot televisivo (versione con tamburello) da parte della banda musicale scolastica. La Excom ha acconsentito prontamente.


ti chiedo scusa ma il vecchio blog è possibile leggerlo o hai trasferito qui tutte le notizie? lieto di ritrovarti
RispondiEliminaCiao, grazie del messaggio! Nessun problema, ci mancherebbe!
RispondiEliminaIl vecchio blog aveva bisogno di una "rinfrescata", avevo perso un sacco di link e immagini, per non parlare delle magagne tecniche e stilistiche (font diversi, paragrafi irregolari, immagini di grandezza diversa, etc. etc.).
Avevo già provato a trasferire tutto su un altro tema di Blogger ma non mi aveva convinto, soprattutto per quanto riguarda la visualizzazione su smartphone. Questa dovrebbe essere la soluzione definitiva, quindi basta traslochi.
Il nome e il logo di Hakata sono spariti, ma sono sempre io 😅 Ho dovuto cambiare per evitare a Google conflitti col vecchio blog.
Ho già spostato parecchio, ma sono ancora in fase di trasferimento esto ricontrollando ogni vecchio post prima di postarlo online. Ma conto di completare tutto al più presto. Alcuni vecchi post sono già in lista d'attesa e saranno disponibili a cadenza quasi giornaliera nei prossimi giorni. Ho dovuto retrodatare alcuni vecchi post per farci stare tutto, altrimenti rischiavo di complicare il calendario.
Sotto al titolo del blog ho provato a inserire un menù a tendina con le varie categorie per facilitare la ricerca.
Se non trovi qualcosa che ricordavi di aver letto, nessun problema, perché presto o tardi tornerà online. Anzi, se me lo segnali, darò a quel post una priorità più alta. Ovviamente, conto di rimettere online anche i post più corposi, quelli con le scansioni delle traduzioni.
Qualcosa è già in linea, qualcosa è in lista per agosto/settembre, il resto arriverà presto.
Ciao!
Ciao e grazie...ti sembrerà strano ma sono un vecchio appassionato del Giappone, di manga che seguo dal 1993 quando comprai più per curiosità che per conoscenza Guyver.
RispondiEliminaE da molto seguo questo blog...
Piacere mio e grazie dell'interesse!
RispondiEliminaGuyver della Star Comic targata Kappa Boys me lo ricordo eccome, anche se non era proprio il mio genere. Della Star prendevo Touch, H2 e ROOKIES, ovviamente per il baseball.
ehhhh tutti fumetti che ho, insieme a tanti altri...buona continuazione di koshien!
RispondiElimina